o-zone comunicazione https://www.o-zone.it Focus on success Fri, 30 Apr 2021 14:48:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4.18 Mobile first https://www.o-zone.it/mobile-first/ Fri, 30 Apr 2021 08:52:51 +0000 https://www.o-zone.it/?p=4132 L'articolo Mobile first proviene da o-zone comunicazione.

]]>

Mobile first: perché creare contenuti specifici per smartphone.

I motivi per cui avere un approccio mobile first nella produzione di contenuti web è essenziale per essere competitivi

Il 2020 ha indiscutibilmente posto nuove sfide sotto ogni punto di vista. In un anno che ha visto la pandemia come assoluta protagonista, il web ha costituito per la maggior parte del tempo l’unico canale di contatto per moltissime persone, sia per quanto riguarda le interazioni sociali che il lavoro e gli acquisti. Dai social network all’e-commerce, dallo scambiarsi un messaggio ad acquistare prodotti, il luogo prescelto da moltissimi utenti era virtuale. Altrettanti sono stati i servizi messi in campo da aziende che fino a prima non li avevano implementati, come ristoranti, bar e supermercati, fino alla pubblica amministrazione.

Tuttavia, una cosa è stata chiara: durante e dopo il lockdown, il comportamento del consumatore si è sempre più focalizzato sull’utilizzo dello smartphone. Sebbene fosse un trend crescente negli ultimi anni il telefono è divenuto la principale porta di accesso per il mondo virtuale, ne è prova l’aumento  del 4.6% di internet tramite smartphone nel corso del 2020 (al mondo).

Posto il fatto che la grandissima maggioranza degli utenti fruiscono di contenuti web da smartphone, vediamo come comprendere e sfruttare i nuovi trend per l’ottimizzazione dei contenuti web:

  • L’importanza dell’identità digitale
  • Le best practices per contenuti mobile-first
  • Il tempo di fruizione
  • Il tempo di reazione

01.

Cosa significa mobile-first?

Con approccio mobile-first, si indica una modalità di progettare un Customer Journey che parta da un’ottica mobile e non desktop producendo contenuti web, come siti internet, foto, video e testi, che siano fruibili anzitutto da telefono o dispositivo mobile in generale.

Con l’avvento degli smartphone, gli utenti di tutto il mondo sono gradualmente passati dal monitor di un computer a quello di un dispositivo mobile: di conseguenza, come riportato nell’articolo di SeoZoom linkato di seguito, i siti web sono passati da un’unica visione desktop ad una mobile responsive, cioè automaticamente adattabile rispetto al dispositivo in uso all’utente.

In un contesto economico che “impone” una presenza online sempre aggiornata e in linea con le esigenze di mercato, l’identità digitale è fondamentale.

02.

L’importanza dell’identità digitale

Con 4.32 miliardi di fruitori di internet da smart device al mondo in costante crescita, il terreno di sfida per i brand si sposta sempre più inesorabilmente verso l’online. Possedere un’identità digitale è assolutamente essenziale oggigiorno se si desidera accrescere il proprio business e le proprie possibilità. Su internet, l’età e il genere di una persona, le attività svolte online, i suoi interessi e le condivisioni, vanno a contribuire alla sua profilazione.

Esistere online è ben diverso dall’essere presenti in maniera efficace e consistente. Per costruire una forte identità online bisogna avere:

una proposta di valore
un concept di comunicazione forte
consistenza nei contenuti
costanza nella condivisione
interagire con la community

Una strategia di comunicazione efficace deve iniziare da una proposta di valore, cioè una serie di caratteristiche distintive del prodotto o servizio che vadano a differenziarla dalla concorrenza. Questa dovrà essere chiara e ben definita, affinché sia comprensibile e ben comunicabile.

Successivamente, una volta identificato un concept di comunicazione interessante e deciso, si prosegue con la creazione di contenuti.

03.

Le best practices per dei contenuti mobile-first

Molte tra le più grandi aziende del mondo hanno improntato la loro produzione di contenuti verso un’ottica mobile-first.

I social network sono stati indubitabilmente pionieristici nello stimolare gli utenti di tutto il mondo verso una produzione di contenuti che fosse orientata alla fruizione tramite mobile. I testi sintetici, organizzati e ottimizzati per la lettura da smartphone, i brevi video in verticale di Snapchat prima e di Instagram Stories poi, seguiti poi da Instagram TV, con filmati maggiori di un minuto, per finire al trend del momento: i Reel. Introdotto da TikTok, il format è stato inglobato anche da Instagram nel 2020.

Questi trend si sono fatti sempre più dominanti, anche per ciò che riguarda l’ambito prettamente lavorativo: iniziando da LinkedIn, per seguire su Google MyBusiness, immagini e testi devono catturare l’attenzione dell’osservatore in un lasso di tempo ridottissimo.

Quali sono le indicazioni per produrre dei contenuti visivi ottimizzati per mobile?

Catturare l’attenzione dell’utente entro i primi 3 secondi del video, come consiglia Facebook
Usare prospettive particolari nelle foto
Mantenere la durata del video non oltre i 15 secondi in modo che gli utenti guardino il video fino alla fine
Predisporre i contenuti perché siano visibili senza audio
Distinguersi dalla concorrenza

Per quanto riguarda i testi, invece, è molto utilizzato il principio K.I.S.S., ovvero Keep It Short and Simple: scrivere conciso e semplice.

04.

Il tempo di fruizione

Il tempo trascorso su Internet da telefono aumenta costantemente (6.22 ore/giorno è la media italiana del 2020, più bassa di 30 minuti rispetto alla media mondiale secondo il report Digital 2021 Global Overview), quindi la domanda va verso contenuti web di un certo formato e le aziende provvedono a fornirli di conseguenza.

Sempre nel 2020, l’utilizzo di smartphone per la navigazione online è cresciuto arrivando ad uno share del 55.7% del traffico online su base mondiale. Per accedere a Internet più di un utente su due si connette tramite telefono. Coerentemente rispetto alla crescita degli utenti da cellulare, gli utenti che accedono a Internet da computer sono calati del 5.8% nello stesso periodo.

Sebbene da un lato il tempo medio di un utente su Internet tramite mobile aumenta, la soglia di attenzione tende a calare, poiché si tende a fare uno scrolling costante e a evitare la lettura in favore di uno scanning dei contenuti. Si definisce scanning l’attività dell’utente di scorrere velocemente l’articolo soffermandosi su determinati punti del testo, come ad esempio titoli, keyword in grassetto, elenchi puntati ecc. e ad ignorare gran parte del resto. Questo implica che i produttori di contenuti debbano ingegnarsi per catturare l’attenzione dell’osservatore e direzionarlo verso l’obiettivo che si prefiggono.

Inoltre, la quantità di volte in cui una persona accede a internet è molto aumentata, con il diffondersi degli smartphone. Aumentando il numero di sessioni online e diminuendone la durata, le decisioni di acquisto degli utenti avvengono in maniera completamente diversa rispetto al passato.

Le principali scelte di acquisto non vengono prese in determinati momenti della giornata, ma in una serie di micro momenti. Gli utenti intraprendono un cammino, fatto da consultazioni sui motori di ricerca, da ricerche sulle piattaforme di e-commerce, navigazione sui social e altro.

Alla fine, il processo di ricerca può portare a un acquisto.

La nuova sfida dei brand è di presidiare questi micro momenti durante il processo decisionale dell’utente, in modo da guadagnare attrattività e convertire l’utente in un cliente.

Questo trend spinge anzitutto le piattaforme ad adeguarsi: Facebook, Instagram e TikTok sono sempre stati i pionieri del mobile-first approach e ora è il turno di Google, oltre a MyBusiness.

L’azienda californiana intende indicizzare unicamente i siti web ottimizzati per la fruizione tramite dispositivo mobile, quindi responsive, con questo cambiamento, l’approccio diverrebbe da mobile friendly a mobile only.

05.

Il tempo di reazione

Inoltre, il comportamento di consumo dell’utente di Internet non sta cambiando solamente luogo, ma anche il tempo di reazione: è sempre più stringente rispondere alle esigenze degli utenti nel minor tempo possibile. L’interazione è come sempre al centro dell’opera dei social media, e quella è il perno attorno cui si sviluppano.

Per fornire un servizio di qualità, ogni brand, azienda, privato, dovrebbe rispondere repentinamente alle richieste postegli dai clienti, in quanto abituati alla filosofia del “tutto e subito”.

Potendo reperire qualsiasi informazione nell’arco di un tempo ristrettissimo, i consumatori si aspettano istintivamente risposte repentine da parte delle aziende cui si rivolgono. In questo senso, molti stanno implementando l’utilizzo di chatbot che possono fornire risposte istantanee ai dubbi più diffusi.

La fruizione di una piattaforma avviene pertanto in modo costante e veloce. Ne sono influenzati, oltre ai contenuti multimediali, anche quelli testuali. Molte testate giornalistiche, riportando il testo nei loro post, tendono ad indicare il tempo di lettura dell’articolo, che solitamente non supera i 2 minuti. Ecco perché non solo foto e video devono essere ottimizzati per la fruizione web, ma anche il testo, che sia di un post o che sia di un articolo.

06.

I trend emergenti

Durante il lockdown, inoltre, è emerso fortissimo un altro trend di video, ovvero i live streaming. La piattaforma Twitch, di proprietà di Amazon, ha accumulato nel corso del 2020 un totale di 13 miliardi di ore di visualizzazione, con una variazione di crescita del 59.1% in più rispetto all’anno precedente. Una nuova televisione nata per il gaming, che dà la possibilità di interagire in tempo reale con i creator.

In sintesi, il 2020 ha confermato ulteriormente ciò che era già un trend affermato negli anni precedenti. Ora più che mai, viste soprattutto le nuove richieste che il mercato solleva, è necessaria una produzione contenutistica accurata, efficace, data driven e che tenga conto del canale di marketing cui si riferisce. Contenuti non scarni ma sintetici e pregni di significato, che esprimono spontaneità e i valori di cui un’azienda si fa portatrice, per aumentare l’engagement, la permanenza su una pagina web, indicando l’acquisto di beni e/o servizi.

L'articolo Mobile first proviene da o-zone comunicazione.

]]>
o zone cura il lancio di BGBL, “cool brand” di Mipel 115 https://www.o-zone.it/o-zone-cura-il-lancio-di-bgbl-cool-brand-di-mipel-115/ Wed, 13 Feb 2019 16:01:02 +0000 http://www.o-zone.it/?p=2677 L'articolo o zone cura il lancio di BGBL, “cool brand” di Mipel 115 proviene da o-zone comunicazione.

]]>

o zone cura il lancio di BGBL, “cool brand” di Mipel 115

Il brand di borse BGBL ha fatto il suo esordio al Mipel 115, il più grande evento internazionale di pelletteria svoltosi a Milano dal 10 al 13 febbraio 2019. Le borse del brand di Treviso sono state selezionate come prodotto cool della manifestazione e hanno avuto un doppio spazio espositivo, lo stand di Scenario e la Mipel Streetstyle Area.

I valori del brand si muovono su due assi: sostenibilità e sport. BGBL è un progetto di upcycling che dà una seconda vita a un oggetto non riciclabile come il pallone da basket.

Le borse sono un mix and match tra pelle di alta qualità e materiali recuperati da società sportive, come palloni e divise; ogni due palloni recuperati, l’azienda restituisce un pallone nuovo alle squadre.

La De’ Longhi Treviso Basket (Serie A2) è stata la prima società che ha creduto nel progetto e ha iniziato la collaborazione con BGBL, indicando la strada ad altre società del territorio.

Per il lancio del nuovo brand, BGBL ha scelto come partner strategico o zone, agenzia di comunicazione integrata di Treviso, alla quale ha affidato l’intera comunicazione sia online che offline. Il progetto ha coinvolto tutti i reparti, dopo una fase di analisi e strategia in cui sono stati definiti gli elementi portanti dell’identità del brand, tra cui il concept per il logo, la palette colori, il mood visivo e il tone of voice.

Il reparto grafico ha gestito logo design, brochure, identità coordinata, packaging; il digital ha seguito lo sviluppo del sito e-commerce, la gestione di contenuti e i canali social; il reparto foto & video ha curato shooting fotografici e video di campagna.

Le riprese hanno avuto luogo in due ambienti: un sito di archeologia industriale del territorio e la sala pose dell’agenzia, uno spazio di 500mq attrezzato con luci e scenografie.

Progetto web: www.bgbl.it

L'articolo o zone cura il lancio di BGBL, “cool brand” di Mipel 115 proviene da o-zone comunicazione.

]]>
Bye-bye Google AdWords! Welcome Google Ads. https://www.o-zone.it/google-ads/ Tue, 19 Jun 2018 10:00:41 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=2092 L'articolo Bye-bye Google AdWords! Welcome Google Ads. proviene da o-zone comunicazione.

]]>

Bye-bye Google AdWords! Welcome Google Ads.

Google Ads cerca di venire incontro alle nuove esigenze degli inserzionisti, ne sarà capace? Ecco la nuova sfida lanciata da Google.

Abbiamo lanciato AdWords circa 18 anni fa con un semplice obiettivo: rendere più facile la connessione online con le aziende […] ecco perché oggi stiamo introducendo marchi e soluzioni più semplici per i nostri prodotti pubblicitari: Google Ads, Google Marketing Platform e Google Ad Manager”.

Con queste parole si apre un articolo su Google Ads pubblicato il 27 giugno 2018 da Sridhar Ramaswamy vicepresidente Ads & Commerce di Google che annuncia la dipartita di Google AdWords dopo 18 anni al servizio di marketers ed inserzionisti.

La scelta di mandare in pensione AdWords è figlia di una serie di cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel mondo del digital in particolare è stato determinante il cambiamento nelle modalità di navigazione degli utenti (che si destreggiano rapidamente dalla ricerca di prodotti, alla visione di video, alla navigazione di contenuti, ai giochi, all’uso di applicazioni) reso possibile dal crescente uso del mobile, ormai diventato parte fondamentale della vita di ogni utente dotato di smartphone.

Questo cambiamento complica il lavoro degli esperti di marketing che devono ingegnarsi per raggiungere in modo efficace utenti che utilizzano diversi canali e dispositivi in modo sempre più dinamico e fluido.

Google Ads cerca così di venire incontro alle nuove esigenze degli inserzionisti permettendogli di raggiungere i consumatori attraverso i diversi canali, offrendo le soluzioni più adatte alle loro necessità e rendendo facile la pubblicazione di annunci utili e interessanti per gli utenti non interrompendo la loro esperienza online.

Così, il 24 luglio 2018, viene twittata nel profilo ufficiale di Google Ads la notizia definitiva della trasformazione di Google AdWords in Google Ads.

google ads

Questo nuovo servizio Google si propone più efficiente, veloce e a misura di utente, capace di offrire esperienze pubblicitarie “più rapide, sicure e soddisfacenti per i consumatori”.

Oltre ad agevolare gli utenti saranno disponibili funzionalità interessanti soprattutto per gli inserzionisti in particolare per quanto riguarda la gestione dei dati derivanti dalle campagne pubblicitarie (i rapporti verranno automaticamente creati in Fogli Google permettendo un risparmio di tempo e una limitazione di errori), il miglioramento dell’individuazione delle parole chiave ed altri aggiornamenti inerenti la copertura degli annunci pubblicitari e test di controllo degli utenti a partire dai cookie.

Oltre all’introduzione di Ads, l’operazione di rebranding di Google prevede la creazione di una Marketing Platform (data dalla fusione di DoubleClick e della suite Google Analytics 360) e di Google Ad Manager (che permette agli editori di gestire le loro attività in modo semplice ed efficiente e tenere sotto controllo in modo accurato la monetizzazione dei loro contenuti).

Che dire, grandi novità per Google che si dimostra ancora una volta attento e disponibile ad incontrare le esigenze dei suoi stakeholder, siano essi normali utenti oppure inserzionisti o marketers uniti dall’esigenza di acquisire clienti a lungo termine.

L'articolo Bye-bye Google AdWords! Welcome Google Ads. proviene da o-zone comunicazione.

]]>
o-zone riceve due menzioni d’onore agli International Design Awards di Los Angeles https://www.o-zone.it/o-zone-riceve-due-menzioni-donore-agli-international-design-awards-di-los-angeles/ Fri, 01 Jun 2018 08:16:44 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=1900 L'articolo o-zone riceve due menzioni d’onore agli International Design Awards di Los Angeles proviene da o-zone comunicazione.

]]>

o-zone riceve due menzioni d’onore agli International
Design Awards di Los Angeles

L’agenzia trevigiana si aggiudica due nuovi prestigiosi riconoscimenti internazionali agli IDA, nella sezione “Pack” e “Corporate Identity”

L’International Design Awards (IDA), giunto alla sua undicesima edizione, è uno dei concorsi di design più prestigiosi a livello internazionale. Nato nel 2007 per celebrare e promuovere i visionari del design e per scoprire i talenti emergenti, l’IDA esamina progetti grafici riconducendoli a cinque principali categorie: progettazione architettonica, interior design, disegno grafico, fashion design e design del prodotto.
La giuria di Los Angeles ha valutato oltre 1000 progetti provenienti da circa 50 Paesi del mondo, con l’obiettivo di individuare le migliori proposte in ogni sezione.

La professionalità del team di o-zone è stata riconosciuta nella sezione “Packaging”, dove ottiene una menzione d’onore il progetto “YES! Please”: una linea di cosmetici realizzata per il brand Green & Beauty di Greenproject Italia, azienda che produce e distribuisce prodotti eco-bio. Ciascuna fragranza è caratterizzata da un colore e da un ingrediente naturale, che la identificano in modo immediato ed efficace. I nomi delle diverse essenze esaltano la freschezza della linea, reinterpretando la connessione alla naturalità e all’etica del prodotto con brio e spontaneità.

Anche il progetto “Crefin”, candidato nella categoria “Corporate Identity”, si è aggiudicato un “Honor Mention” come uno tra i migliori progetti presentati al prestigioso premio. Crefin srl è leader nel settore dei rivestimenti refrattari ed isolanti. Per aiutare l’azienda ad affermarsi in un mercato globale estremamente competitivo, o-zone ha ridisegnato la brand identity e sviluppato tutti gli strumenti di comunicazione, sia cartacei che digital, caratterizzati da un design essenziale, ma dinamico.

Questi due riconoscimenti rappresentano un importante riscontro della qualità del lavoro dell’agenzia, che ha recentemente festeggiato 20 anni di attività, inaugurando presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia una mostra dedicata ad alcuni dei progetti più importanti. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 23 Giugno.

L'articolo o-zone riceve due menzioni d’onore agli International Design Awards di Los Angeles proviene da o-zone comunicazione.

]]>
o-zone ha inaugurato Sabato 12 Maggio la mostra per i vent’anni di attività https://www.o-zone.it/ozone-inaugura-la-mostra-a-venezia/ Thu, 17 May 2018 12:00:30 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=1662 L'articolo o-zone ha inaugurato Sabato 12 Maggio la mostra per i vent’anni di attività proviene da o-zone comunicazione.

]]>

o-zone ha inaugurato Sabato 12 Maggio la mostra per i vent’anni di attività

L’agenzia celebra un nuovo traguardo esponendo i propri lavori alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.

Sabato 12 Maggio è stata inaugurata presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia la mostra dedicata ai 20 anni dell’agenzia di comunicazione o-zone.

 

Grande soddisfazione per Adriano Lubrano, direttore della Scuola e dei corsi di design: “E’ la prima volta che ospitiamo una mostra dedicata a un’agenzia amica. Abbiamo scelto di iniziare con o-zone per due motivi: renderle omaggio in occasione dei suoi 20 anni e festeggiare insieme 15 anni di amicizia. È un onore e un privilegio avere qui una realtà importante del territorio che dal 2003 accoglie i nostri allievi all’interno del suo team.”

 

Ad assistere al taglio del nastro un pubblico numeroso di operatori del settore, collaboratori, clienti, ma anche colleghi del gruppo Unicom (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione): una dimostrazione dell’interesse suscitato da questa mostra e della reputazione che l’agenzia ha consolidato nel territorio e a livello nazionale in 20 anni di storia. Come racconta Federico Zattarin, fondatore e titolare di o-zone: “Si tratta di un traguardo importante che abbiamo raggiunto con soddisfazione e che testimonia un percorso dove la passione ha saputo trasformarsi in valore per i nostri clienti. Ringrazio il mio team per i risultati raggiunti e i miei colleghi di Unicom, associazione che ci rappresenta, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza.”

 

In esposizione ci sono importanti progetti di comunicazione espressi in materiale cartaceo, fotografico e video: attraverso esempi concreti, la selezione racconta le competenze sviluppate dall’agenzia nel mettere in luce il DNA del cliente, partendo da un’analisi approfondita dei suoi bisogni, traducendoli in progetti dalla forte identità visiva.
E’ stato testimone di questo metodo anche Mauro Guglielmini, che ha ricoperto la carica di Direttore Generale di Arca Camper: “ozone è un gas essenziale per la sopravvivenza sulla Terra. Il significato che l’agenzia può avere per le imprese e per chi vuole comunicare, è anche questo. Lo sforzo che fanno Federico e il suo team parte dalla scoperta del brand, del prodotto, dei suoi uomini e su questa conoscenza sviluppano le campagne e la comunicazione della marca. Vent’anni hanno un grande significato, o-zone deve continuare nel suo lavoro e fare in modo che quanto finora fatto possa andare avanti con la stessa forza e la stessa determinazione.”

 

Tra i visitatori della mostra anche veneziani e curiosi, portati dalla campagna teaser #veneziaritorna, che, annunciando e accompagnando l’evento, invitava a esprime un’opinione su alcuni dei temi più caldi e provocatori che riguardano la città.

 

L’apertura alla mostra è stata prorogata e rimarrà aperta fino all’Art Night di sabato 23 giugno (dal lunedi al sabato ore 9-18, domenica chiuso).

ozone_Team

Per informazioni: Ufficio stampa o zone – rif. Alice Pomiato – press@o-zone.it

L'articolo o-zone ha inaugurato Sabato 12 Maggio la mostra per i vent’anni di attività proviene da o-zone comunicazione.

]]>
Celebriamo a Venezia i nostri primi vent’anni di creatività https://www.o-zone.it/o/ Thu, 03 May 2018 12:00:30 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=811 L'articolo Celebriamo a Venezia i nostri primi vent’anni di creatività proviene da o-zone comunicazione.

]]>

o-zone celebra a Venezia i suoi primi vent’anni di creatività

Il 2018 è un anno importante per l’agenzia trevigiana o-zone, che festeggia 20 anni di attività esponendo al pubblico i propri progetti in una mostra dedicata.

L’inaugurazione è prevista il 12 Maggio alle ore 17:00 presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 2 Giugno (dal lunedì al sabato ore 9-18, domenica chiuso).
L’esposizione include materiale cartaceo, fotografico, video e digital: la selezione  racconta attraverso esempi concreti le competenze sviluppate dall’agenzia nel mettere in luce il DNA del cliente, partendo da un’analisi approfondita dei suoi bisogni e traducendoli in progetti dalla forte identità visiva. Ad annunciare ed accompagnare la mostra, la campagna teaser #veneziaritorna, che invita i veneziani e gli amanti della città a dire la loro su alcuni dei temi più caldi e provocatori che la riguardano.

 

Dove sono i veneziani?
Dove sono finiti i gatti?
Dove li mettiamo i turisti?
Come ci sono finite qui le navi?

 

Quattro punti interrogativi per coinvolgere cittadini e amanti della città invitandoli alla mostra ospitata dalla prestigiosa istituzione veneziana, dove sarà allestito uno spazio dedicato per esprimersi e confrontarsi.
La campagna teaser è online e offline: in città si possono trovare affissi i poster e sui social l’invito è esteso a tutti. I teaser poster verranno stampati in tiratura limitata nei laboratori di serigrafia della Scuola di Grafica e potranno essere acquistati durante la mostra. I proventi verranno utilizzati dalla Scuola per finanziare iniziative a favore di giovani talenti nel mondo della comunicazione.

o-zone ha il suo headquarter a Treviso e una sede a Milano. Si distingue nel territorio per la sua struttura composta da un team di professionisti con specifiche competenze, che sviluppa piani di comunicazione integrata attraverso le unità interne di graphic design, digital e foto & video.
Da anni o-zone accoglie gli allievi della scuola internazionale di grafica che si sono diplomati con successo favorendone l’inserimento nel lavoro di agenzia.

 

Due realtà che collaborano in sinergia, unite da una visione in comune: formare giovani designer sviluppando le loro competenze pratiche, culturali e progettuali. I lavori che ne risultano sono frutto di una contaminazione tra tradizione e innovazione, storia del design e grafica contemporanea, avanguardia e digital: una collaborazione per elaborare con metodo e capacità di visione progetti di design di alto livello.
ozone_in_mostra-campagna

Per informazioni: Ufficio stampa o zone – rif. Alice Pomiato – press@o-zone.it

L'articolo Celebriamo a Venezia i nostri primi vent’anni di creatività proviene da o-zone comunicazione.

]]>
PNEI Cosmesi lancia a Cosmoprof 2018 la nuova identità di marca https://www.o-zone.it/pnei-cosmesi-lancia-a-cosmoprof-2018-la-nuova-identita-di-marca-a-o-zone-la-strategia-di-comunicazione/ Fri, 16 Mar 2018 12:00:40 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=404 L'articolo PNEI Cosmesi lancia a Cosmoprof 2018 la nuova identità di marca proviene da o-zone comunicazione.

]]>

PNEI Cosmesi lancia a Cosmoprof 2018 la nuova identità di marca

PNEI Cosmesi è un innovativo brand di cosmesi italiano, frutto di un progetto scientifico nato nel 2016. Fa il suo ingresso a Cosmoprof 2018 con un restyling sofisticato del brand, fortemente voluto dall’azienda per sottolineare il know how e la profonda expertise che contraddistinguono i suoi prodotti nel mercato della cosmesi.

Il brand prende il suo nome proprio dalla PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia) la scienza che studia come sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario siano connessi tra loro, influenzandosi a vicenda. La PNEI sottolinea come il nostro organismo è connesso sia al suo interno che con tutto ciò che lo circonda (in primis lo stile di vita) e la cute rappresenta il confine/non-confine tra il dentro ed il fuori.

L’agenzia trevigiana o-zone è stata scelta come partner strategico per la comunicazione. “PNEI è in una fase fondamentale del suo percorso di riposizionamento, stiamo facendo passi da gigante nell’elevare un brand che si distingue così nettamente sul mercato” commenta l’Art Director che segue il progetto.
La strategia sviluppata ha l’obiettivo di riposizionare PNEI nel mercato della cosmesi attraverso il rebranding, che prevede il restyling  grafico e concettuale del brand e la costruzione di una nuova identità di marca.

L’obiettivo di PNEI è quello di fornire cosmetici professionali agli operatori del settore (centri estetici, saloni di bellezza, spa, centri di medicina estetica) e al pubblico che ricerca l’alta qualità.
I prodotti dell’azienda veneziana sono da considerare veri e propri “cosmetici della felicità”, frutto di una ricerca d’avanguardia. Queste le peculiarità su cui si sono sviluppate e riorganizzate le diverse linee di cosmetici presentate alla fiera di Bologna con un nuovo e rivoluzionato pack. Il concept individuato rappresenta i loro valori e al contempo trasmette un messaggio nuovo che concilia scienza & arte.

Per la presentazione del marchio è stata scelta Cosmoprof 2018, fiera leader dedicata all’industria cosmetica. o-zone ha affiancato l’azienda nella consulenza e nella realizzazione dello stand fieristico.
Questo è stato interamente progettato nella struttura, negli arredamenti e nei complementi. Grafiche, pannelli e supporti commerciali puntano a uno spessore comunicativo che mette in risalto una raffinata creatività. I materiali comunicativi sviluppati da o-zone hanno l’obiettivo di veicolare i valori unici e distintivi di PNEI Cosmesi, perfettamente in linea con i prodotti offerti, che si caratterizzano per l’alta qualità delle materie prime, la ricerca e la tecnologia utilizzata.

Dopo la presentazione ufficiale alla fiera, il prossimo step prevede l’integrazione della comunicazione digital nella nuova strategia. In arrivo infatti il nuovo sito web e i canali social ufficiali di PNEI cosmesi.

 

Link al progetto

L'articolo PNEI Cosmesi lancia a Cosmoprof 2018 la nuova identità di marca proviene da o-zone comunicazione.

]]>
o-zone, una mostra in onore dei 20 anni dell’agenzia presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia https://www.o-zone.it/o-zone-una-mostra-in-onore-dei-20-anni-dellagenzia-presso-la-scuola-internazionale-di-grafica-di-venezia/ Mon, 12 Mar 2018 12:00:49 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=400 L'articolo o-zone, una mostra in onore dei 20 anni dell’agenzia presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia proviene da o-zone comunicazione.

]]>

o-zone, una mostra in onore dei 20 anni dell’agenzia

Inaugurerà il prossimo 12 Maggio presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia la mostra dedicata a o-zoneagenzia di comunicazione trevigiana, in occasione dei suoi 20 anni di attività.

O-zone si disntingue nel territorio per la sua struttura composta da un team di 20 professionisti con  specifiche competenze, che sviluppano piani di comunicazione integrata attraverso le unit interne di graphic design, digital e foto&video.

Da sempre o-zone costituisce un punto di riferimento per la prestigiosa istituzione veneziana, con la quale collabora inserendo periodicamente in organico gli studenti, sia per stage formativi, sia poi come effettivi collaboratori.
L’agenzia condivide con la scuola un approccio basato su competenze pratiche, culturali e progettuali, messe concretamente a frutto nel lavoro di comunicazione.

La mostra includerà una selezione di progetti cartacei e digital (dalla brand identity al packaging, dai cataloghi al web) supportati da immagini dal forte impatto. Questo conferma che, da sempre, o-zone ama potersi mettere in gioco affrontando temi e sfide eterogenei.
I lavori esposti racconteranno come l’agenzia metta in luce il vero dna del cliente attraverso un’analisi approfondita dei suoi bisogni, che vengono poi tradotti in progetti dalla marcata identità visiva.

Fondata nel 1969, la Scuola Internazionale di Grafica propone un ampio programma di corsi, workshop e incontri dedicati a studenti e professionisti nell’ambito delle arti visive e del design. Avvalendosi di docenti e relatori di chiara fama a livello internazionale, la Scuola punta a formare giovani designer da inserire nel mondo del lavoro. Per questo, il rapporto con agenzie di comunicazione come o-zone è fondamentale per la crescita professionale di ogni allievo.

Un punto di forza è senz’altro la capacità di contaminazione tra innovazione e tradizione, tra storia del design e grafica contemporanea, incluso l’universo digital. In questo modo gli allievi possono affrontare un “mondo progettuale” complesso con metodo e capacità di visione, elaborando progetti di design di alto livello.

L’esposizione rimarrà aperta fino al 2 Giugno.

 

o-zone
Via Monte Grappa, 13 – 31050 Ponzano Veneto (TV)
T. +39 0422 963017 – info@o-zone.it – www.o-zone.it

 

Scuola Internazionale di Grafica
Cannaregio 1798 – 30121 Venezia
T. +39 041 721950 – info@scuolagrafica.it – www.scuolagrafica.it

L'articolo o-zone, una mostra in onore dei 20 anni dell’agenzia presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia proviene da o-zone comunicazione.

]]>
MAN Truck & Bus Italia affida a o-zone il lancio della campagna online di Vite in Viaggio https://www.o-zone.it/man-truck-bus-italia-affida-a-o-zone-il-lancio-della-campagna-online-di-vite-in-viaggio/ Fri, 19 Jan 2018 10:00:30 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=347 L'articolo MAN Truck & Bus Italia affida a o-zone il lancio della campagna online di Vite in Viaggio proviene da o-zone comunicazione.

]]>

MAN Truck & Bus Italia affida a o-zone il lancio della campagna online di Vite in Viaggio

“Vite in Viaggio” è un contest fotografico giunto alla sua seconda edizione, voluto e totalmente sponsorizzato da MAN Italia, azienda internazionale produttrice di veicoli industriali che ha il viaggio nel suo DNA e che ogni giorno muove persone e merci in sicurezza. L’azienda si pone l’obiettivo di promuovere la cultura, il bello, il territorio con un orientamento digital-friendly.

Il progetto “Vite in Viaggio” è nato nel 2017, inizialmente aperto a fotografi professionisti ed amatoriali che scattano con macchina fotografica. La novità di questa seconda edizione è la suddivisione in due sezioni: 1. PRO – fotografie realizzate con macchina fotografica di qualsiasi tipologia; 2. SMART – fotografie realizzate con smartphone, tablet o altro device mobile. In ciascuna sezione sono previste tre categorie: a) Mete, b) Mezzi, c) Emozioni. I vincitori si aggiudicheranno buoni spesa spendibili presso insegne commerciali come Mediaworld, Amazon, Boscolo Gift, Eni Station e l’opportunità di vedere esposto il proprio scatto in una mostra dedicata.

Una Giuria qualificata prenderà visione delle fotografie partecipanti nella sezione PRO e ne selezionerà un massimo di 15 per ciascuna categoria, che saranno esposte presso il Museo AMO di Verona in un periodo compreso tra i mesi di aprile e giugno 2018. Le foto scattate con smartphone saranno pubblicate, nel periodo dal 01/03/2018 al 20/03/2018 nella gallery sul sito www.viteinviaggio.eu e rese disponibili al voto, nelle categorie corrispondenti. Il contest si è aperto l’8 gennaio e si concluderà il 28 febbraio. L’iniziativa ha il patrocinio del Touring Club Italiano ed è svolta in collaborazione con l’Arena Museo Opera di Verona, che ospiterà la selezione finale di scatti.

MAN Truck & Bus Italia ci ha scelto per lanciare la seconda edizione del contest affidandoci la realizzazione del nuovo portale, l’apertura dei canali social Facebook e Instagram e l’attività di digital pr mirata a dare visibilità al contest, coinvolgendo soggetti ed enti interessati. Ci siamo occupati di tutta la comunicazione online e offline, a partire dalla revisione del concept grafico, declinato su tutti i canali online e sui materiali grafici offline (poster, locandine). È stata presentata una strategia social che include la pianificazione di campagne adv, l’invio di newsletter e un servizio di customer care.

 

Account & Project Manager > Mariano Duca
Digital Strategist > Paolo Besegato
Social Media Specialist > Alice Pomiato
Graphic Designer > Simons Papa Kweku

L'articolo MAN Truck & Bus Italia affida a o-zone il lancio della campagna online di Vite in Viaggio proviene da o-zone comunicazione.

]]>
Facebook è sempre più live e privilegia i contenuti a pagamento https://www.o-zone.it/facebook-e-sempre-piu-live-e-privilegia-i-contenuti-a-pagamento/ Wed, 15 Nov 2017 12:00:51 +0000 http://www.o-zone.it/wp/?p=396 L'articolo Facebook è sempre più live e privilegia i contenuti a pagamento proviene da o-zone comunicazione.

]]>

Facebook è sempre più live e privilegia i contenuti a pagamento

Non è una novità, ma Mark Zuckerberg – CEO di Facebook – è solito comprare tutti (o quasi) i futuri trend (vedi Instagram, Whatsapp, Tbh etc) in modo da implementare periodicamente nuove funzionalità nella sua piattaforma.

Ogni giorno assistiamo all’evoluzione di Facebook e alle sue novità che mirano a rendere l’app indispensabile nella nostra quotidianità di persone, prima che di clienti. Usare i social è ormai utilissimo per restare in contatto con la propria rete di conoscenze e per essere informati sulle novità di ogni giorno; fare social media marketing anche, avendo un impatto sull’intero ecosistema dell’impresa.

Moltissimi sono i fattori che influenzano positivamente o negativamente l’algoritmo di Facebook, ma una cosa è certa: al centro c’è sempre l’utente e la UX, privilegiando le relazioni tra gli utenti piuttosto che le pagine.

Online e nei vari gruppi Facebook dedicati al social media marketing si vocifera che i test e gli esperimenti siano i responsabili del calo di reach riscontrata a livello globale nelle prime due settimane di ottobre. Ma che cosa sta sperimentando Facebook? Quali novità vedremo prossimamente?

 

In arrivo una doppia news feed

Addio a tutti i contenuti non sponsorizzati. In 6 diverse nazioni tra cui Slovacchia, Serbia e Sri Lanka si sta testando un feed secondario dove finiscono i post organici, lasciando quello principale focalizzato su post di amici e contenuti sponsorizzati.

Facebook è capace di veicolare un messaggio che raggiunge il giusto target in modo impareggiabile rispetto a qualsiasi altra strategia di marketing. È ormai necessario concepirlo come uno strumento di comunicazione aziendale, mai più disgiunto da un’attività di adv.

In una dichiarazione, Adam Mosseri, Head of News Feed Facebook ha affermato: “con tutte le possibili storie nel feed di ogni persona, lavoriamo sempre per collegare le persone con i post che trovano più significativi. Gli utenti ci hanno detto che vogliono un modo più semplice per visualizzare i post di amici e familiari, quindi stiamo testando due feed separati, uno come spazio dedicato ai post di amici e familiari e un altro come spazio dedicato ai post delle Pagine”.

Il nuovo feed per le Pagine in organico potrebbe diventare questo: https://www.facebook.com/explore/

 

Facebook stories nelle fanpage, nei gruppi e negli eventi

Nel prossimo mese, Facebook porterà le Storie in tutte le fanpage; le pagine avranno così la possibilità di creare Storie da condividere con i loro fan. Preparatevi dunque, i social dovranno essere parte del quotidiano in azienda.

Gli utenti che fanno parte di uno stesso gruppo o che partecipano allo stesso evento, possono pubblicare video e immagini nelle storie create dagli amministratori. Sarà quindi possibile raccontare una storia da più angolazioni diverse, condividendola in un unico luogo (e sempre per 24h) con gli altri invitati. Ogni post pubblicato sarà comunque gestibile in qualsiasi momento dagli stessi amministratori che potranno decidere se eliminarlo o non approvarlo. Questa feature dovrebbe già essere presente nella vostra newsfeed, l’avete già sperimentata? 😉

 

Aggiornamenti di stato temporanei

Con l’obiettivo di farci condividere sempre più informazioni all’interno della piattaforma e far interagire tra loro gli utenti, Facebook punta ancora una volta alla caducità e sperimenta i messaggi di stato temporanei, temporizzati.

Di cosa si tratta? della possibilità di poter aggiornare il proprio profilo attraverso un messaggio della lunghezza massima di 101 caratteri, di cui si potrà decidere la durata temporale per poter condividere le proprie attività in una dato momento della giornata. condividano sempre più informazioni all’interno della piattaforma per farli interagire sempre di più con tutti gli altri iscritti del social network.

 

Messenger Customer Chat

Permetterà di integrare la chat di Messenger direttamente nell’homepage di un sito web per permettere agli utenti di dialogare con i brand, fuori e dentro Facebook, rendendo più facili le conversazioni. Noi lo abbiamo già sperimentato su un paio di siti di nostri clienti, grazie ad un plug in. Se vuoi saperne di più, non esitare a scriverci!

 

Nuovo tool per le dirette video

Da tempo, il social network di Zuckerberg porta sui propri spazi spettatori e creator, ma solo recentemente ha ufficialmente spodestato YouTube dal trono. I contenuti video sono un key player ma il live-streaming fa una grossa differenza nelle strategie social; dalle parti di Menlo Park stanno sfruttando al meglio il potere delle dirette, implementando “Live Video Producer” un tool che permetterà di controllare i filmati da più sorgenti video in una sola diretta.

 

Risoluzione video in 4K

Alcune pagine hanno già la possibilità di utilizzare video in 4K grazie all’integrazione dello standard “UHD-1” (Ultra-High-Definition), ma in poche settimane il formato sarà esteso anche ad altri account per poi venir reso disponibile a livello globale.

Per il momento è tutto, siete pronti a sperimentare le nuove feature?

 

Alice Pomiato – Social Media Strategist

L'articolo Facebook è sempre più live e privilegia i contenuti a pagamento proviene da o-zone comunicazione.

]]>